Una spiaggia arcobaleno.

vetri

Glass Beach oggi riflette di una luce unica al mondo. E’ una spiaggia ricoperta da piccoli pezzi di vetro di diversi colori, levigati, arrotondati e modellati dalle continue mareggiate negli anni. Si trova nella California settentrionale e da una vecchia discarica di rifiuti, oggi è un tesoro protetto e visitato da migliaia di turisti. Non è uno scherzo della natura ma una reazione di quest’ultima all’inquinamento causato dall’uomo, un caso eccezionale che raramente accade. La spiaggia copre un’area di circa 60.000 metri quadrati dove al posto della sabbia c’è del vetro.

vetro2

Negli anni 40 e 50 la zona era una totale discarica, dove gli abitanti del luogo gettavano rifiuti di vario genere e forma. L’inquinamento era incrementato dagli scarichi della fabbrica di vetro che si trovava nei pressi; “the Dump” fu il nome che venne attribuito alla spiaggia. Negli anni 70 imposero il divieto d’accesso e iniziarono le operazioni di bonifica per il recupero dell’area; fu presto evidente che non si sarebbero potuti portare via anche i piccoli pezzi di vetro accumulati negli anni, così, da un disastro ambientale, il mare, mareggiata dopo mareggiata, iniziò a fare il suo lavoro dando vita ad una spiaggia arcobaleno costellata da gemme colorate che riflettono il sole incantando, con le loro incredibili tonalità brillanti, turisti di tutte le parti del globo.

Per gli appassionati di queste particolari meraviglie della natura, spiagge dello stesso tipo si trovano anche a Benicia, sempre in California, e nel bellissimo mare delle Hawaii, precisamente ad Hanapepe.

vetro1

4 pensieri su “Una spiaggia arcobaleno.

Lascia un commento