Sicilia : 6 perle da visitare.

Sono 6 fra le località più suggestive della Sicilia e si affacciano tutte sul blu marino. Chi ama il mare e cerca l’autenticità dei luoghi, può trovare il meglio della Sicilia scorrendo l’elenco delle sei “perle” da visitare.

Taormina – Sempre bella e pittoresca, è nata come città turistica, perché Siculi, Greci, Romani, Bizantini e Saraceni la scelsero per soggiornarvi a lungo. Dal monte Tauro al teatro Greco, dalla Chiesa della Madonna della Rocca al Castello, la vista scorre liberamente dai monti al mare seguendo la costa fino a Catania. E’ uno dei centri turistici di maggiore rilievo a livello internazionale della Sicilia.

taormina-2

taormina-1

Scala dei Turchi – A dieci minuti dalla Valle dei Templi di Agrigento, la scala dei Turchi è una parete rocciosa che scivola a picco sul mare; costituita principalmente da marna bianca (roccia calcarea e argillosa), si trova in un tratto di costa tra Realmonte e Porto Empedocle. La storia racconta che dalla scala approdavano i pirati saraceni, chiamati “turchi” dalla gente locale, che saccheggiavano, razziavano e uccidevano uomini, donne e bambini.

scalal-dei-tu

scala-dei-turchi

Favignana – E’ la maggiore delle isole Egadi nella provincia di Trapani. Le sue spiagge bianchissime e la sua costa rocciosa le regalano l’appellativo di “perla dell’arcipelago”. Favignana è famosa per le sue acque limpide e cristalline, è la meta italiana ideale per gli amanti del mare, del sole e gli appassionati di snorkeling. E’ considerata una delle isole più belle della Sicilia.

favi

favi

Scopello – Con la sua tonnara, che è una delle più importanti e antiche di tutta la Sicilia, è una località cresciuta attorno ad un antico baglio. Nei pressi si trova la Riserva dello  Zingaro e Guidaloca, una baia limitata dal “Pizzo della Gnacara” e dalla “Puntazza”. Al suo interno si trova una grande spiaggia a forma d’arco, lunga circa 400 metri, costituita da piccoli ciottoli. Sul lato ovest della “cala” è presente una torre cilindrica risalente al XVI secolo, posta a guardia di quel tratto di costa.

scopello.jpg

scopello

Portopalo di Capo Passero – Appena 50 km sotto il parallelo che passa da Tunisi, Portopalo di Capo Passero è sempre stata una zona strategica, sia militare che commerciale. Oggi, la flotta peschereccia portopalese è tra le più importanti della Sicilia. Il mare limpido dai vivi riflessi smeraldini, la bellezza dei paesaggi naturali ed il calore della gente offrono emozioni difficili da raccontare a parole.

portopalo

portpalo.jpg

Marzamemi – E’ una piccola borgata che dista da Pachino circa 3 km. Il nome deriva da una parola araba <Marsà al hamen> che significa rada delle Tortore. Gli abitanti della borgata sono tutti dediti alla pesca, già molto nota sin dagli antichi tempi per la tonnara, che era la seconda in Sicilia. Da visitare vi sono le due Chiese, le casette dei pescatori, il palazzo del Principe di Villadorata e il porticciolo naturale.

marzamemi-2

marzamemi1

In questo articolo abbiamo visto solamente alcuni dei posti più suggestivi da visitare in questa splendida isola, perché la Sicilia è mare, sole, ma è anche storia, architettura, e musica; prelibatezze culinarie, palme maestose, città eleganti, porticcioli pieni di barche di legno dipinte, Etna e dialetti. sicilia-borghi

 

 

2 pensieri su “Sicilia : 6 perle da visitare.

Lascia un commento