Perché alcuni soffrono il “mal di mare”

Il cervello riceve informazioni contraddittorie da ciò che vede a bordo (vari elementi fermi come arredamenti, tv) e l'input che riceve dal fisico (il movimento della barca). Questo conflitto, genera quello che si definisce "mal di mare". Come avviene in specifico, come superarlo e come abituarsi al movimento sul mare? Di Mare D'Amore​ informa.. Condividi anche tu, aiutaci a diffondere il "sapere" 😉 Di Mare d'Amore - Oltre l'Amore per il Mare-

Storia della Nautica

La navigazione cominciò quando il primo uomo si avventurò sul mare su un oggetto in grado di sostenerlo, mentre la nautica nacque quando questi cercò di governare la sua rudimentale imbarcazione usando inizialmente, come riferimento, punti cospicui della costa a lui noti: dirigersi su un elemento liquido, dove non esistono sentieri, nè rimangono tracce, dovette … Leggi tutto Storia della Nautica

Sistema I.A.L.A. – Regolamento per prevenire gli abbordi in mare e norme di circolazione in acque interne

Il sistema di segnalamento marittimo I.A.L.A., International Association of Lighthouse Authorityes, è costituito da torrette e boe, spesso con miragli, ed è suddiviso in 5 gruppi di segnali: laterali (entrata ed uscita dai porti); cardinali; di pericolo isolato; di acque sicure; speciali; 1) Segnali laterali - entrata ed uscita dai porti: Le imboccature dei porti … Leggi tutto Sistema I.A.L.A. – Regolamento per prevenire gli abbordi in mare e norme di circolazione in acque interne