Perché alcuni soffrono il “mal di mare”

Il cervello riceve informazioni contraddittorie da ciò che vede a bordo (vari elementi fermi come arredamenti, tv) e l'input che riceve dal fisico (il movimento della barca). Questo conflitto, genera quello che si definisce "mal di mare". Come avviene in specifico, come superarlo e come abituarsi al movimento sul mare? Di Mare D'Amore​ informa.. Condividi anche tu, aiutaci a diffondere il "sapere" 😉 Di Mare d'Amore - Oltre l'Amore per il Mare-

La mia barca; corretta manutenzione da fare in vista dell’estate.

Aprile è il mese dove le giornate diventano più lunghe, il sole inizia a riscaldare, le temperature tendono ad aumentare e la “gente di mare” comincia a programmare i tanti piccoli lavori di manutenzioni da fare alla propria barca per godersi la bella stagione. Prima di mettere in mare la nostra barca in vista dell’estate e per non rischiare […]

Dalla cambusa di bordo: il pranzo “Di Mare D’Amore”

Antipasto: cozze alla Tarantina. Le cozze sono il prodotto simbolo della cucina tarantina grazie alle condizioni ideali di crescita che si creano nel Mare Piccolo, ovvero la baia all'interno del Mar Ionio delimitata proprio dal porto di Taranto. Qui si riscontrano svariate correnti di acqua dolce, dette citri, responsabili del gusto e della consistenza soda … Leggi tutto Dalla cambusa di bordo: il pranzo “Di Mare D’Amore”