Un pezzo di libro: breve lettura su storie di mare

“Segua il suo istinto e quando capirà che la sua avventura in Sicilia sarà conclusa, prenda di nuovo il mare..”

“Per il Comandante, l’unica cosa che contava era il mare che si apriva davanti a lui, libero, tutto il resto era sparito, nel vento, dietro alle spalle. Quando incominciarono a dirigere a sud, direzione Canale di Suez, c’era qualcosa di strano nell’aria. Forse era il silenzio, ma non era quello soltanto, era l’assenza. All’orizzonte non c’erano barche, uccelli, delfini, né terre lontane, non c’era niente, solo il mare e il cielo che si confondevano nella distanza e nuvole gonfie d’umidità che avvolgevano il nulla. Ecco cos’era, stavano entrando in una nuvola di vuoto, un vuoto carico di possibilità. Il Dedalo (imbarcazione a vela) scivolava leggero, un’ombra senza peso, una foglia trascinata dalla corrente. Il vento era pigro, un morbido velo intriso di salsedine, aria che sfiorava, accarezzava, poi scorreva via, dolcemente. E tutto continuava ad andare, come un nastro di ricordi, distanze da colmare e svuotare. Ogni elemento allentava dimensioni e confini, s’intuivano varchi lontani, isole e stelle avrebbero punteggiato il distacco e la nostalgia, segnato speranze, ma in quel momento c’era soltanto il vuoto. Non c’erano legami, obblighi, decisioni, neppure ricordi e sogni. Il Comandante si sentiva vivo e totalmente libero perché tutto era dietro di sé, non lontano, semplicemente non c’era più. Poggiava i piedi nudi al timone, l’andatura era tranquilla, bastava seguire l’aria. Erano piedi ruvidi di legni e di scogli salati, non sentivano asperità e temperature, ma riuscivano a percepire una barca che scivola sull’acqua nel vento e si lascia alle spalle il resto. Nella destra impugnava una tazza metallica con il suo whiskey, e non serviva bere. In bocca ruotava il suo sigaro, e non serviva fumare. Aveva la barba lunga, nera e lustra come piume di corvo, ma era punteggiata da due righe di peli che iniziavano a imbiancare.”

Tratto dal libro OLTREMARE, Marco Steiner – Sellerio editore.

Lascia un commento