Dalla cambusa di bordo: il pranzo “Di Mare D’Amore”

Antipasto: cozze alla Tarantina. Le cozze sono il prodotto simbolo della cucina tarantina grazie alle condizioni ideali di crescita che si creano nel Mare Piccolo, ovvero la baia all'interno del Mar Ionio delimitata proprio dal porto di Taranto. Qui si riscontrano svariate correnti di acqua dolce, dette citri, responsabili del gusto e della consistenza soda … Leggi tutto Dalla cambusa di bordo: il pranzo “Di Mare D’Amore”

Alimentazione: pesci buoni e pesci cattivi

In linea generale, tutti i pesci forniscono all’organismo nutrienti preziosi, come proteine di buon valore biologico, sali minerali ed omega3. I crostacei (come gamberi, scampi, aragoste), le uova di pesce (bottarga o caviale) e anche i molluschi (come ostriche, vongole, cozze) sono in genere particolarmente ricchi di colesterolo e possono essere mangiati cotti o crudi. In particolare i molluschi, che si nutrono filtrando l’acqua, possono nascondere il […]

La cantina subacquea.

Da tempo si sospettava che sott’acqua il vino invecchiasse in modo diverso. Le analisi effettuate su 10.000 bottiglie immerse al largo della costa spagnola mostrano che fattori come la pressione atmosferica e le correnti marine cambiano i composti chimici nel vino. Un ritrovamento casuale di alcune bottiglie di champagne vecchie di 170 anni sul fondo … Leggi tutto La cantina subacquea.